Evento a Sovico presso il Coworking Cowo

Evento importante a Sovico: 70 persone a sentire Ri-Economy al nostro Coworking.

Evento importante a SovicoE’ stata una di quelle serate che ricorderemo a lungo, l’evento Ri-Economy – Ricostruiamo insieme l’economia del territorio, organizzata al Coworking Sovico in collaborazione con Studio Apeiron.

Come già annunciato, l’incontro ha avuto lo scopo di presentare e approfondire la proposta trasversale di un nuovo approccio all’economia del territorio.

Ma attenzione: come è stato sottolineato molto efficacemente più volte nel corso della serata, partendo dalle cose intorno a noi, dai nostri territorio, dalle nostre esperienze dirette.

E sempre con l’accortezza di non chiudersi in visioni
esclusive, competitive verso altri gruppi, ma con una metodologia che ci aiuti a coinvolgere chi la pensa diversamente, e a pensare in modo diverso noi stessi.

Possono sembrare tesi astratte, invece è concretissimo l’approccio di Transition Town, e ce ne ha dato una magnifica dimostrazione Cristiano Bottone, presidente dell’Associazione Transition Italia.

Cristiano – già presentato qui su Coworking Sovico con questa intervista – è stato davvero bravo e illustrare con completezza di dati, ma anche leggerezza di tono, una visione che sta già portando risultati concreti(si è parlato molto di un caso studio a San Giovanni Persiceto, ad esempio).

Ha molto colpito le numerose persone intervenute il concetto di economia estrattiva, cioè quel tipo di economia che lascia il territorio in cui è maturata per alimentare in modo sterile i mercati finanziari.

Al contrario, la transizione fornisce strumenti per trattenere maggiormente i frutti del lavoro di una comunità locale, sul proprio comune, nella propria zona. Un concetto che, come è facilmente immaginabile, ha molto interessato alcuni esponenti dell’amministrazione comunale presenti al Cowo® di Sovico.

Vedere 70 persone ascoltare oltre un’ora di relazione e ancora tratttenersi a lungo in sale con domande molto chiare e precise è per noi una bellissima conferma.

Il Coworking è al centro di una community stimolante, interessata ai cambiamenti positivi che – nonostante tutto – abbiamo a portata di mano.

Un grosso grazie a quanti sono intervenuti e un “Bravo!” molto sentito agli organizzatori… alla prossima 🙂